Scritta da: Silvana Stremiz
in Frasi & Aforismi (Morte)
La morte non si accetta si subisce.
Accettare significa avere la possibilità di rifiutare.
La morte non te la da questa possibilità.
Commenta
La morte non si accetta si subisce.
Accettare significa avere la possibilità di rifiutare.
La morte non te la da questa possibilità.
L'amica vera è quella che ti ascolta, ti sgrida e ha il corraggio di dirti in faccia ciò che gli altri dicono di te per dietro.
La vita è un esplosione di emozioni.
Finché mescolerai nel cuore del rancore, non ci sarà mai posto per l'amore.
La solitudine è la disperazione che bussa.
L'amore può far rinascere o semplicemente uccidere.
Solo se avrai pianto lacrime di "sale" apprezzerai fino in fondo quelle di "miele".
Ci sono giorni bui in cui tutto uccide, perfino un sorriso sembra pronto a colpire. Tocchi il fondo... lo tocchi davvero tirando le somme, somme che non tornano, verità che si mescolano, che non vuoi accettare, che non sai accettare, che non vuoi vedere perché "vedere" fa troppo male. Ma guardare e "vedere" è l'unico modo per vincere. È in quel giorno buio di speranze di uccise che devi uccidere le delusioni e trovare il coraggio fra le lacrime di combattere, a costo di diventare cinico e senza cuore, altrimenti "potresti annegare" aggrappato alla tua anima oramai cenere senza mai venire a galla. Lo devi fare per sopravvivere nella speranza di poter nuovamente vivere.
A volte dovremmo scostare l'ego, mettere in parte l'orgoglio, appoggiare una mano sul cuore, considerare l'ipotesi che non sono gli altri a non meritarci, ma che forse siamo noi "indegni".
Non si può parlare di fede senza includere il perdono, ma si può perdonare anche senza includere la fede.