Scritta da: Marco Giannetti
Non sempre la vita regala gioie, anzi, si ripropone con il dolore di un tempo che sembrava perso.
Composta sabato 27 luglio 2013
dal libro "Tutti i giorni dimenticati" di Marco Giannetti
Non sempre la vita regala gioie, anzi, si ripropone con il dolore di un tempo che sembrava perso.
Nell'intervallo della vita, si nasce per nuovi amori, si muore per quelli finiti, e si vive di intervalli che il giorno ci dona.
Un grande uomo va giudicato da Dio, non da gente piccola.
Delle promesse che facciamo non sappiamo mai il risultato. Tanti amori amano il buio dell'indifferenza, e restano scritti e descritti in canzoni e poesie. Io che avrei voluto fermare il tempo ma il tempo ha fermato me. Io che volevo cambiare il mondo, ma il mondo sta cambiando me. Io che volevo salvare la tua anima, io che potevo se volevo. Frammenti di te, del tuo odore, delle tue risate, delle nostre gioie. Le cose accadono, così è l'amore. Io che avrei voluto, se solo avessi capito.
Chi non dice mai grazie, mai ne riceve.
Prendersi cura dei poveri è un po come prendersi cura della nostra anima, poiché anche essa ha fame di amore.
Anche essa ha freddo per l'indifferenza e per la cecità del cuore.
L'amore non lo perderai mai, puoi solo trovarlo.
Sono innamorato della vita. questa vita è un amante distratto e dispettoso che mi insegna ad apprezzare, a gustare la musica e a riconoscerla nel rumore, e poi mi costringe a questo assordante silenzio.
È bellissimo tutto ciò che può unire le persone al di là di ogni legame.
I grandi uomini usano parole giuste.