Scritta da: Jean-Paul Malfatti
in Frasi & Aforismi (Poesia)
La poesia e come l'amore. Quasi tutti imparano a conoscerla, solo pochi riescono a comprenderla in profondità e nessuno sa dire cosa sia con esattezza.
Composta venerdì 14 gennaio 2011
La poesia e come l'amore. Quasi tutti imparano a conoscerla, solo pochi riescono a comprenderla in profondità e nessuno sa dire cosa sia con esattezza.
Senza la mia altra metà, non mi rimarrebbe altro che morire pian piano nella quiete di un'improvvisa ed invadente solitudine.
Ci sono dei regali che non sono semplici regali. Essi sono accompagnati da energie positive che ci servono per affrontare le vicissitudini della vita con più forza e più tenacia di prima.
Se non credessi nell'amore, sarei morto prima di esalare l'ultimo respiro!
Ci sono ignoranti e ignoranti. Alcuni sono semplicemente analfabeti, illetterati, incolti, inesperti, impreparati o disinformati; questi hanno la mia solidarietà e comprensione. Altri, invece, sono così scortesi, maleducati, intolleranti, prepotenti, presuntuosi, discriminatori, razzisti o segregazionisti che non potrei far altro che mandarli tutti a quel paese senza pensarci due volte!
Amare due persone contemporaneamente non mi pare una cosa impossibile né, tantomeno, troppo difficile per chi ha una dose abbastanza generosa di amore e di tempo per dedicarle in modo tale in cui si sentono ugualmente amate e frequentate. Il difficile, però, sarà stare o uscire con più di una allo stesso tempo.
La morte miete solo ciò che vede e tocca, ed è per questo, e non solo, che lo spirito è sempre stato e rimane tuttora invisibile ai suoi occhi, e quindi, pure intoccabile dalla sua falce.
C'era una volta e ce ne saranno tante altre poiché le fiabe sono immortali.
Se ti pare che la vita ti chieda troppo e ti dia molto poco, prova a darle un pochino meno e cerca di accontentarti di quel apparente minimo che lei ti dona.
Prova a svegliarti, allungarti e muoverti come un gatto; renderai la tua giornata più serena e felice.