Scritta da: Cuore Matto73
Non servono cose costose per sentirsi ricchi, basta avere il cuore pieno di sentimenti puri e sinceri, così avremo sempre con noi il gioiello più prezioso.
Composta sabato 14 marzo 2015
Non servono cose costose per sentirsi ricchi, basta avere il cuore pieno di sentimenti puri e sinceri, così avremo sempre con noi il gioiello più prezioso.
Quando il cuore ricomincia a battere, quando ricomincia a sognare e sperare, è il momento di aprirlo e far entrare chi è stato capace di farlo vivere di nuovo.
Un piccolo gesto, un piccolo pensiero, può essere un grande regalo.
Cosa penso? Penso che ci sono persone che non hanno capito cosa significhi il termine "amicizia", che sono di facili, belle parole ma che siano solo rumore, che vantano un "bene" che non sentono, ma fa comodo esprimerlo. Io questa non la chiamo amicizia, la chiamo ipocrisia.
Arriva sì, arriva anche la soddisfazione di veder crollare chi ha tentato di atterrarti, perché quello scalino che cede sotto il peso dell'ipocrisia prima o poi lo trova, e la sua caduta è una tua vittoria.
Una vera amicizia non ha condizioni, non ha gelosie o invidie. Una vera amicizia vive solo per la voglia di avere qualcuno con cui parlare senza aver paura di sbagliare, una vera amicizia resiste perché, anche se c'è il buono ed il cattivo tempo, esiste sempre un modo per far risorgere il sole quando piove. Una vera amicizia è rara... e va custodita come uno dei tesori più preziosi.
C'e solo una cosa da fare davanti a una donna incazzata: girare alla larga.
Il cuore delle persone non è un casinò, non puoi barare, non puoi puntare troppo, non puoi semplicemente giocare col cuore, prima o poi il gioco finirà e quel cuore potrebbe essere distrutto, e cosa ci hai guadagnato? Non hai vinto, hai semplicemente perso, sì, hai perso la possibilità di essere migliore.
Troppo facile fuggire dalle situazioni o nascondersi dietro a scuse inutili, è quando riesci ad affrontare le cose, anche col rischio di perdere, che dimostri di avere carattere.
La cosa brutta degli errori è che spesso la gente cerca delle scuse per uscirne quando, per rimediare, basterebbe ammetterli.