Scritta da: Marco Sironi
in Frasi & Aforismi (Amore)
L'amore per una persona sola è una barbarie perché si esercita a spese di tutti gli altri. Anche l'amore per Dio.
Commenta
L'amore per una persona sola è una barbarie perché si esercita a spese di tutti gli altri. Anche l'amore per Dio.
Chi scrive vuol essere compreso, ma altrettanto sicuramente vuole non essere compreso. Non è affatto un argomento contro un libro, se uno non lo capisce: forse era proprio questa l'intenzione del suo autore: non voleva essere capito da 'uno qualsiasì. Ogni spirito nobile si sceglie gli ascoltatori, quando vuole essere capito: e scegliendo traccia contemporaneamente i confini nei confronti degli altrì. Le sottili leggi di uno stile hanno tutte origine da qui: esse tengono a distanza, vietano l'accesso, la comprensione, mentre aprono le orecchie di coloro con cui abbiano affinità.
Dopo essere venuto a contatto con un uomo religioso, sento sempre il bisogno di lavarmi le mani.
Dunque si diventa ciò che si è.
Ciò che una volta ha mosso, è incluso ed eternato nella catena totale dell'essere, come un insetto nell'ambra.
La parte inferiore del corpo fa sì che l'essere umano non si prenda tanto facilmente per un Dio.
L'ozio è il padre della filosofia. Di conseguenza la filosofia è un vizio?
Grandezza è il bisbiglio a se stesso del saggio, in pieno mercato.
In tempi di pace l'uomo guerriero si scaglia contro se stesso.
Il movimento dello stile è ciò che più difficilmente può trasferirsi da una lingua in un altra; esso ha origine nell'indole della razza.