in Frasi & Aforismi (Saggezza)
Non esistono fenomeni morali, ma solo interpretazioni morali dei fenomeni.
Commenta
Non esistono fenomeni morali, ma solo interpretazioni morali dei fenomeni.
Profeti del tempo. Come le nuvole ci rivelano in che direzione soffiano i venti in alto sopra di noi, così gli spiriti più leggeri e più liberi preannunciano con le loro tendenze il tempo che farà.
Chi disprezza se stesso si apprezza tuttavia ancora come disprezzatore.
Se vivo ancora forse è perché ne sono stato capace.
Solo tardi si ha il coraggio di ciò che propriamente si sa. Che io sia stato finora fondamentalmente nichilista, me lo sono detto solo da poco: l'energia, la nonchalance con cui andavo avanti da nichilista, mi ingannava su questo fatto fondamentale. Quando si va verso la fine, appare impossibile che "la mancanza di fine in sé" sia il nostro principale articolo di fede.
Lasciami! Lasciami! Io son troppo puro per te, non mi toccare! Non era proprio ora divenuto perfetto il mio mondo? La mia pelle è troppo pura per le tue mani! Lasciami! Stupido, balordo ottuso d'un giorno. Non è la mezzanotte più chiara? I signori della terra devono essere i più puri, i più sconosciuti, i più forti, le anime di mezzanotte sono più chiare e profonde di qualunque giorno. O giorno, tu brancichi verso di me! Cerchi a tastoni la mia felicità. Son per te ricco, solitario, un tesoro solitario, una camera dei forzieri? O mondo, tu vuoi me? Son io per te montano? Son per te spirituale? Son per te divino? Ma giorno e mondo, voi siete troppo goffi, abbiate mani più accorte, tendetele verso una più profonda felicità, verso una più profonda infelicità, tendetele verso qualche Dio. Non tendetele verso di me. La mia infelicità, la mia felicità, è profonda, o giorno bizzarro. Ma io non sono un Dio, non l'inferno di un Dio, profondo è il suo dolore.
La battaglia ci sta ancora innanzi per questo dobbiamo vivere!
Imparare a pensare: nelle nostre scuole non si sa più cosa significhi.
Così parla ogni grande amore: il quale supera anche il perdono e la compassione. Bisogna tenere fermo il proprio cuore; poiché, se lo si lascia andare, ben presto se ne va via anche la testa.
Più uno si lascia andare, più lo lasciano andare gli altri.