Scritta da: Marcello Palmieri
in Frasi & Aforismi (Vita)
Un uomo non è mai felice veramente nel presente, a meno che non sia ubriaco.
Commenta
Un uomo non è mai felice veramente nel presente, a meno che non sia ubriaco.
L'errore nasce sempre dalla tendenza dell'uomo a dedurre la causa della conseguenza.
L'amore autentico è sempre compassione; e ogni amore che non sia compassione è egoismo.
Il perpetuarsi dell'esistenza dell'uomo non è che una prova della sua lussuria.
L'infelicità è per il nostro animo il calore che lo mantiene tenero.
Ogni sera siamo più poveri di un giorno.
Se percepiamo più facilmente l'idea nell'opera d'arte che nella contemplazione diretta della natura e della realtà, ciò si deve al fatto che l'artista, il quale non si fissa che nell'idea e non volge più l'occhio alla realtà, riproduce anche nell'opera d'arte l'idea pura, distaccata dalla realtà e libera da tutte le contingenze che potrebbero turbarla.
C'è un unico errore innato, ed è quello di credere che noi esistiamo per essere felici.
I fatti e le nostre intenzioni sono paragonabili per lo più a due forze che tirano in due direzioni diverse e la loro diagonale è il corso della nostra vita.
La natura dimostra che con una crescita intellettiva viene una incrementata capacità di provare dolore, ed è solamente con il più alto grado di intelligenza che il dolore raggiunge il suo limite supremo.