Scritta da: Antonio Recanatini
L'uomo sfida da sempre la natura perché è un animale disadattato nel cuore della terra.
Composta giovedì 3 novembre 2011
L'uomo sfida da sempre la natura perché è un animale disadattato nel cuore della terra.
No, io non sono un guerriero, sono un combattente. I guerrieri appassiscono di fronte alla sconfitta, il combattente si ostina a lottare perché è consapevole che vittoria e sconfitta sono le facce della stessa medaglia. Impara ed insegna ad essere un combattente. Avrai ancora tempo per dedicarti all'essere.
Il sapere evita lo scontro tra poveri, per questo motivo, difendere la cultura diventa un atto rivoluzionario.
In una società di banderuole ed equilibristi, chi dice la verità diventa automaticamente un mostro.
Dal momento in cui una divisa alza le mani o le armi sulla povertà non possiamo parlare più di persona, né di essere umano.
Il carnevale di periferia dissonava con gli altri, non vedevi pennacchi di indiani, vestiti di cowboy, pistole e frecce, damigelle e fatine, a limite potevi fermarti a guardare alcune stelle filanti passate per caso. Però, non mancavano mai i coriandoli, passavamo giornate a lavoro per ricavarli dal taglia carta gigante del padre di Roberto. Ogni carnevale, alle tre di pomeriggio, aprivamo il garage al pubblico e distribuivamo buste di coriandoli ai conoscenti, ai compagni di scuola e ai nemici. Non ho mai amato il carnevale, ma quei pomeriggi sono rimasti impigliati nella gola.