La stesura originale della Divina Commedia, prevedeva che nell'inferno la pena fosse uguale per tutti: sarebbero stati presi a calci rotanti in eterno da Chuck Norris. Dante cambiò idea non tanto per la monotonia, quanto perché terrorizzato dalla sola idea di raccontare simili vicende.
L'ingrediente segreto del gelato Coppa del Nonno è il nonno di Chuck Norris, che non ha avuto nemmeno il tempo di chiedere al nipote cosa gli stesse facendo.
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno". Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto". L'ingegnere dice: "Il bicchiere ha capacità doppia rispetto alla necessaria".
Il professore di geografia interroga gli studenti di terza superiore del corso operatore turistico, chiedendo a tutti a turno i nomi delle capitali europee, fino a che: P: capitale di Malta? S: ehemm... Malta ha per capitale... Lo studente cerca di prendere tempo in attesa di suggerimenti... si sente un bisbiglio dietro di lui... S: ah, sì! La velina! Il prof è sbigottito, non riesce a reagire. La classe esplode in una risata generale; qualcuno imita le veline di Striscia. S: va bè, ho sbagliato, sarà la ballerina, che so!? Tutti ridono fino alle lacrime. S: Oh, ragazzi, dai! Cosa ridete? Ma non era una cosa del genere? P: La velina? La ballerina? Ma tu capisci di che sta parlando? - mi chiede il collega perplesso ma ormai ilare anche lui - Tu che sei di sostegno, sei abituata a tutto ormai, capisci di che parla? Io: Per velina intende la velina di Striscia la notizia, che è un po' valletta e un po' ballerina... S: Valletta! Sì! La valletta! Prof, c'ero quasi, no?
I Blues Brothers sono in missione per conto di Dio. Nell'inspiegabilmente poco conosciuto film "Blues Brothers - la genesi", Dio è in missione per conto di Chuck Norris.
Non tutti lo sanno, ma ovunque vada e qualsiasi cosa stia facendo, Chuck Norris è costantemente accompagnato da una colonna sonora. Ovviamente è azzeccatissima, se no la distruggerebbe con un calcio rotante.
Un ingegnere si presenta sul posto di lavoro. È il suo primo giorno. Il principale gli mette una scopa in mano e gli dice: "Ecco, questa è una scopa, come prima cosa potresti dare una spazzata all'ufficio". L'ingegnere replica: "Una scopa? Ma guardi che io sono un ingegnere!" E il principale: "Hai ragione, scusa, vieni di là che ti faccio vedere come funziona"...