Il professore di geografia interroga gli studenti di terza superiore del corso operatore turistico, chiedendo a tutti a turno i nomi delle capitali europee, fino a che: P: capitale di Malta? S: ehemm... Malta ha per capitale... Lo studente cerca di prendere tempo in attesa di suggerimenti... si sente un bisbiglio dietro di lui... S: ah, sì! La velina! Il prof è sbigottito, non riesce a reagire. La classe esplode in una risata generale; qualcuno imita le veline di Striscia. S: va bè, ho sbagliato, sarà la ballerina, che so!? Tutti ridono fino alle lacrime. S: Oh, ragazzi, dai! Cosa ridete? Ma non era una cosa del genere? P: La velina? La ballerina? Ma tu capisci di che sta parlando? - mi chiede il collega perplesso ma ormai ilare anche lui - Tu che sei di sostegno, sei abituata a tutto ormai, capisci di che parla? Io: Per velina intende la velina di Striscia la notizia, che è un po' valletta e un po' ballerina... S: Valletta! Sì! La valletta! Prof, c'ero quasi, no?
Commenti