in Umorismo (Note Disciplinari)
L'alunno F. impreca ripetutamente contro Dio nonostante i continui richiami dell'insegnante. Continua fino alla caduta in terra del crocifisso.
Commenta
L'alunno F. impreca ripetutamente contro Dio nonostante i continui richiami dell'insegnante. Continua fino alla caduta in terra del crocifisso.
Giovanna si giustifica per non aver studiato tutto il capitolo dicendo che il cane le ha mangiato le ultime due pagine.
Gli alunni M. F. e D. P. invece di andar giù a fare Ed. Fisica sono in classe a giocare a Uno.
Oggi è stato bruciato il registro di classe e buttato nel cestino. Gli alunni si giustificano accusando il nostro bidello sordo-muto. Chiedo seri provvedimenti per la classe.
L'alunna F. si dondola con la sedia nonostante i miei richiami. Verso la fine della lezione l'alunna, al suolo, si lamenta disturbando la lezione. Almeno ha capito che le sedie sono quadrupedi per qualche motivo. La professoressa P.
L'alunna C. R. dà fuoco al diario di una compagna durante l'ora di economia aziendale.
L'alunno D., ogni volta che entra la bidella, grida: "Professoressa la bidella, dopo cinque minuti è ancora qui e non la lascerà più! "; a quel punto si alzano gli alunni Z., G. e D. e fingono un pianto ininterrotto fino a quando la bidella se ne va.
Chiedo seri provvedimenti.
L'alunno G. M. ulula durante la lettura di narrativa.
Sui muri della loro classe F. e P. affissano simpatici fogli di carta neri con simboli verdi e si vestono completamente di nero con occhiali da sole. Successivamente con mosse spettacolari si recano al pianterreno per importunare un alunno di colore, chiedendo al poveretto di interpretare un certo Morpheus. Vadano immediatamente dal preside con sospensione.
L'alunno G. nonostante i continui richiami si cambia d'abito in classe.