in Umorismo (Note Disciplinari)
L'alunno C. dopo i continui richiami dell'insegnante si ostina a tenere il cappello del nonno in classe.
Commenta
L'alunno C. dopo i continui richiami dell'insegnante si ostina a tenere il cappello del nonno in classe.
Eleonora L. viene condotta dal Preside per aver indossato vestiti non consoni all'ambiente scolastico.
Gli alunni G. D. e A. M. sperimentano il loro studio sul moto parabolico lanciando oggetti vari per la classe.
Gli alunni T. e L. durante l'ora di matematica dedicata alle frazioni con esponente intero giocano a "Age of Empires" cercando di conquistare gli imperi. Queste cose non si fanno!
C. A.
L'alunno M. si esibisce in una performance di pernacchie durante l'ora di lezione.
L'alunno M. A. dà dell'ubriaco al professore dicendo "Professo' te fa male beve er vinello de prima matina" chiedo colloquio coi genitori.
Ogni volta che pronuncio una parola con la lettera "u", l'alunno L. M. inizia a ridere sguaiatamente, apparendo in preda alle convulsioni, chiedo provvedimenti.
Gli alunni Mario C. Thomas P. e Luigi F., nonostante i miei continui richiami, continuano a fare flessioni durante l'ore di chimica, chiedendomi, con modi rozzi e volgari tra l'altro, di star zitta e farli lavorare in pace.
L'alunna Chiara A. Arriva alle ore 8.55 e svuota la sua borsa, piena di cosmetici ed accessori, sul banco, perché non ha fatto in tempo a vestirsi, data la "notte di passione", parole sue, avuta con il fidanzato. Non contenta del disturbo già dato, domanda alla compagna di banco quale cintura sarebbe meglio indossare.
Siccome non è la prima volta che si verificano atteggiamenti del genere, chiedo colloquio con i genitori.
Dopo aver consegnato le verifiche di inglese corrette, gli alunni R., S. e R. Le riconsegnano con proposte indecenti verso i miei confronti. Non contenti di ciò è da vari giorni che mi seguono minacciandomi e tant'altro. Mi sento in pericolo. Prof. R.