in Umorismo (Battute e Freddure)
Nonostante le numerose ricerche sappiamo ancora pochissimo dell'apprendimento umano, ciò che comunque conosciamo con certezza è che l'imbecillità viene magnificamente assimilata.
Commenta
Nonostante le numerose ricerche sappiamo ancora pochissimo dell'apprendimento umano, ciò che comunque conosciamo con certezza è che l'imbecillità viene magnificamente assimilata.
Un quarto del cibo che assumiamo ci serve per vivere, il resto serve per far ingrassare industriali, pubblicitari, medici e imprese di pompe funebri. (ovviamente per chi muore di fame il discorso cambia.)
Per contribuire alla conservazione della specie non bisogna considerarla stupida.
Un esempio di metastupidità della stupidità? È semplice, la televisione che parla di se stessa.
Le orecchie di quell'uomo lo rendono simile ad un taxi con entrambe le portiere aperte.
I furbi parlano molto di solidarietà, ma ne parlano troppo con chi avrebbe bisogno di riceverla, più che di farla.
Lo stato sono io, lo stato siete voi, lo stato sono loro, ma quando c'è da pagare lo stato siamo sempre noi.
Alcuni intellettuali lottano per trasformare il reale in ideale, allo stesso tempo altri lottano per trasformarlo in un inferno e strana sorte, ci riescono.
Non ha senso voler affogare le preoccupazioni nell'alcol, poiché le preoccupazioni sono ottime nuotatrici.
Se come diceva Menandro, muor giovane colui che al ciel è caro, io dovrei vivere fino a cent'anni.