in Umorismo (Battute e Freddure)
Il più grande latitante della storia? Non ci sono dubbi, è sicuramente Dio, infatti la giustizia sociale l'ha ricercato per millenni e non l'ha ancora trovato.
Commenta
Il più grande latitante della storia? Non ci sono dubbi, è sicuramente Dio, infatti la giustizia sociale l'ha ricercato per millenni e non l'ha ancora trovato.
Certa gente ha talmente poco cervello che anche se si sparasse alla testa non morirebbe.
Il mio istinto di cacciatore si risveglia soltanto quando vedo un poliziotto, è allora che vorrei imbracciare un fucile.
Era brutta come la fame, ma poiché anche la fame è brutta...
Se il benessere individuale significa il malessere collettivo, significa che i conti dell'economia non tornano.
L'umorista è sia realista, sia idealista: è un'entità duale che combattendo la banalità cosmica riesce a raggiungere gli stadi più logici della riflessione.
Tutti sembrano concordi nel ritenere la stupidità il virus più pericoloso per la specie umana, ma nessuno vuole spendere una lira per contribuire a scoprire il vaccino, forse è un virus che fa comodo.
Non è vero che tutti gli avvocati sono meschini, per esempio un giorno conobbi un eremita tibetano e mi disse che prima faceva l'avvocato.
Visto che l'imbecillità è così difficile da sradicare, penso che forse l'idea buddista della reincarnazione abbia in sé qualcosa di vero.
Per Barthes una Rolls Royce è segno di ricchezza e prestigio, per me invece è segno di una banale, stupida ed illogica vanità.