Scritto da: Silvana Stremiz
in Proverbi (Napoli)
O' ciuccio chiamma recchia longa o cavallo.
L'asino chiama "orecchio lungo" il cavallo, con l'intento di segnalare dei difetti che in realtà è lui a possedere.
Commenta
O' ciuccio chiamma recchia longa o cavallo.
L'asino chiama "orecchio lungo" il cavallo, con l'intento di segnalare dei difetti che in realtà è lui a possedere.
Primm' e cunfett' e poi e difett'.
Prima le nozze e poi i difetti.
Chi t'ene mamma nu chiagn'e.
Chi ha la madre non piange.
All'altare sgarrupato nun s'appicceno cannele.
All'altare malandato non si accendono ceri.
Acqua ca nun cammin' fa pantane e fete!
L'acqua stagnante, fa pantano e puzza.
Chi chiagne fott 'a chi ride.
Chi si lamenta sta meglio di chi non si lamenta mai.
Quann vott 'o vient 'e terra 'o pesc nun zomp int 'a tiella.
Quando c'è il vento maestrale, il pesce non entra in padella.
Astipat'a mil' pe' quann' t'ven a sete.
Conservati la mela per quando avrai sete.
Magna a ggusto tujo e vieste a ggusto 'e ll'ate.
Mangia secondo il tuo gusto e vesti secondo il gusto degli altri.
Santa Chiara, ropp'arrubbata, facett'i pport'i fierr.
A Santa Chiara, dopo il saccheggio, misero i portoni di ferro.