Scritto da: Silvana Stremiz
in Proverbi (Napoli)
Parlanno do diavulo, spuntajeno 'e ccorna.
Parlando del diavolo, apparvero le corna.
Commenta
Parlanno do diavulo, spuntajeno 'e ccorna.
Parlando del diavolo, apparvero le corna.
'A mugliera 'e ll'ate è sempe cchiu' bella.
La moglie degli altri è sempre più bella.
Chi sparte, ave 'a peggia parte.
Chi divide riceve la parte peggiore.
Sparte ricchezza e addeventa puvertà.
Dividi la ricchezza e diventerà povertà.
Chi bella vo' pare', pene e gguaje hadda pate'.
Chi vuole apparire bella, deve sopportare pene e guai.
A lo ffriere siénte l'addore! A li cunte siénte lo chianto!
Al momento di friggere senti l'odore! Al momento di pagare senti i pianti!
Nun se fa niente pe' ssenza niente.
Non si fa niente gratuitamente.
Dicette 'o pappice 'nfacci 'a noce: "Dàmme 'o tiempo ca te spertoso".
Disse il tarlo alla noce: " Dammi il tempo per bucarti".
'A raggiona è d' 'e fesse.
La ragione è degli stolti.
Ogne scarrafone è bell' a mamma soja.
Ogni scarafaggio sembra bello alla propria madre.