Scritto da: Silvana Stremiz
Quanne la femmena né bbona cchiù, tutta si dona al caro buon Gesù.
Quando la donna non serve più a nulla, si dona a Gesù.
Commenta
Quanne la femmena né bbona cchiù, tutta si dona al caro buon Gesù.
Quando la donna non serve più a nulla, si dona a Gesù.
Chi ha un bon marè al si acgnos in faza.
Colei che ha un buon marito si riconosce dal viso.
La dôna l'è al fugh, l'omen la stoppia, ai ven al diavel e po al soppia.
La donna è il fuoco, l'uomo è la stoppia poi arriva il diavolo che soffia.
Chi nâs baela, nâs maridae.
Chi nasce bella, nasce sposata.
An j avanza mai caeren in bcari che al diavel an la porta vi.
Non rimane carne in macelleria che il diavolo se la porta via.
Aria dla finestra. Coulp ed balaestra.
Aria dalla finestra. Colpo di balestra (fa male alla salute).
Aqua, dieta e serviziale. Guaress ogni mael.
Acqua, dieta e servizio. Guarisce ogni male.
I fàt en màsti, e al parol en famen.
L'operato è degli uomini, le parole delle donne.
Fraa Ciapà el sta in cunvent, Fraa Dà l'è foeura de cà.
Frate Prendi sta in convento; Frate Dai è fuori casa.
Formaj senza boeucc, pan coi boeucc,
e vin che solta ai oeucc.
Regola gastronomica: il formaggio senza buchi, il pane ben lievitato (quindi coi buchi) e un bicchiere di vino frizzante.