Scritto da: Stefano Gandolfi
Ai puvrètt ai manca dimòndi còs, mo ai'aver ai manca incòsa.
Ai poveri mancano molte cose, ma agli avari manca tutto.
Commenta
Ai puvrètt ai manca dimòndi còs, mo ai'aver ai manca incòsa.
Ai poveri mancano molte cose, ma agli avari manca tutto.
Un bacio tira l'altro e si finisce in sala parto.
Una testa savia ha la bocca chiusa.
Un uccello ammaliziato non dà retta alla civetta.
Uva o melone, ma ognuno alla sua stagione.
Non se ne può far capitale, perché non si conservano come le scritture, le quali si sogliono tenere insieme infilzate.
Il bue per le corna, e l'uomo per la parola.
E di profferte per cerimonia, ed anche di un discorso molto frondoso che sieno frasche senza costrutto, sogliamo dire proverbialmente.
No darghe bado, el parla perché el ga la boca.
Non badargli, lui parla perché ha la bocca.
Gli avventori non mancano a casa Dabbene.