Scritto da: Silvana Stremiz
Che Dio me libera de la fàmm, de la guèra e de chi mus che i parla e i guarda in tèra.
Che Dio mi liberi dalla fame, dalla guerra e da quelli che parlano guardando per terra.
Commenta
Che Dio me libera de la fàmm, de la guèra e de chi mus che i parla e i guarda in tèra.
Che Dio mi liberi dalla fame, dalla guerra e da quelli che parlano guardando per terra.
Gh'em do urecc per sentì tant e una buca per parlà poch.
La buca l'è fada per parlà.
Cun la lengua in boca se va fina a Ruma.
Dumandà l'è lecit, respund l'è curtesia.
Chi sent e tas, el manten la pas.
Chi tropp parla, spess straparla.
Zucc e dònn brutt ghe n'è dapertutt.
Zucche e donne brutte ce ne sono dappertutto.
Vantas cavagna, che 'l manic l'è rott.
Vantati cesto, che il manico è rotto.
Uregia destra: parola unesta; uregia sinistra: parola trista.
Orecchia destra: parola onesta; orecchia sinistra: parola disonesta.
Se 'l me pà l'era un merlu mi vulavi.
Se mio padre fosse stato un merlo io avrei volato.
Se la campana l'ha sunà, queivun l'ha tirada.
Se la campana ha suonato, qualcuno l'ha tirata.
Quel che se dis in di urecc el ten minga né cold né frecc.
Quello che si dice all'orecchio non fa né caldo né freddo.