Le migliori poesie inserite da Andrea De Candia

Questo utente ha inserito contributi anche in Frasi & Aforismi, in Umorismo, in Racconti, in Frasi per ogni occasione e in Diario.

Scritta da: Andrea De Candia

Nato

Dunque è sua madre.
Questa piccola donna.
Artefice dagli occhi grigi.

La barca su cui, anni fa,
lui approdò alla riva.

È da lei che si è tirato fuori
nel mondo,
nella non-eternità.

Genitrice dell'uomo
con cui salto attraverso il fuoco.

È dunque lei, l'unica
che non lo scelse
pronto, compiuto.

Da sola lo tirò
dentro la pelle a me nota,
lo attaccò alle ossa
a me nascoste.

Da sola egli cercò
gli occhi grigi
con cui mi ha guardato.

Dunque è lei, la sua Alfa.
Perché mai me l'ha mostrata?

Nato.
Così è nato, anche lui.
Nato come tutti.
Come me, che morirò.

Figlio d'una donna reale.
Uno giunto dalle profondità del corpo.
In viaggio verso l'Omega.

Esposto
alla propria assenza
da ogni dove,
in ogni istante.

E la sua testa
è una testa contro un muro
cedevole per ora.

E le sue mosse
sono tentativi di eludere
il verdetto universale.

Ho capito
che è già a metà cammino.

Ma questo a me non l'ha detto,
no.

"Questa è mia madre"
mi ha detto soltanto.
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Andrea De Candia

    Contributo alla statistica

    Su cento persone

    che ne sanno sempre più degli altri
    - cinquantadue;

    insicuri ad ogni passo
    - quasi tutti gli altri;

    pronti ad aiutare
    purché la cosa non duri molto
    - ben quarantanove;

    buoni sempre,
    perché non sanno fare altrimenti
    - quattro, bè, forse cinque;

    propensi ad ammirare senza invidia
    - diciotto;

    viventi con la continua paura
    di qualcuno o qualcosa
    - settantasette;

    dotati per la felicità,
    - al massimo poco più di venti;

    innocui singolarmente,
    che imbarbariscono nella folla
    - di sicuro più della metà;

    crudeli,
    se costretti dalle circostanze
    - è meglio non saperlo
    neppure approssimativamente;

    quelli col senno di poi
    - non molti di più
    di quelli col senno di prima;

    che dalla vita prendono solo cose
    - quaranta,
    anche se vorrei sbagliarmi;

    ripiegati, dolenti
    e senza torcia nel buio
    - ottantatré
    prima o poi;

    degni di compassione
    - novantanove;

    mortali
    - cento su cento.
    Numero al momento invariato.
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Andrea De Candia

      Amami

      Amami
      e nel ricordo prendi la fionda antica
      e battimi i capelli. Mi vedrai crescere
      nera come la foresta dell'Amazzonia,
      ma se scosti i miei rami vedrai nella mia lingua
      uccelli variopinti e paradisi terrestri.
      Allora non pregare il Signore,
      perché la dovizia del mio canto
      io l'ho rubata a lui in un giorno di distrazione.
      Composta domenica 12 aprile 2015
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Andrea De Candia

        Paura dei tuoi occhi

        Paura dei tuoi occhi,
        di quel vertice puro
        entro cui batte il pensiero,
        paura del tuo sguardo
        nascosto velluto d'algebra
        col quale mi percorri,
        paura delle tue mani
        calamite leggere
        che chiedono linfa,
        paura dei tuoi ginocchi
        che premono il mio grembo
        e poi ancora paura
        sempre sempre paura,
        finché il mare sommerge
        questa mia debole carne
        e io giaccio sfinita
        su te che diventi spiaggia
        e io che divento onda
        che tu percuoti e percuoti
        con il tuo remo d'Amore.
        Composta martedì 4 agosto 2015
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Andrea De Candia
          Come crepiti nelle mie mani.
          Da quando ti ho conosciuto
          ho perso i valori estremi della vita.
          Sai quanto pesa una carezza?
          Sai cosa sono le mani?
          Sono uccelli che cercano orizzonti,
          sono uccelli che cercano pace,
          sono le mani dell'intelligenza e della ritrosia,
          sono il pane quotidiano degli angeli,
          sono le ali che cercano refrigerio.
          Il tuo volto è un nido d'aria
          attraverso il quale io trovo il mio nulla.
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: Andrea De Candia

            Reciprocità

            Ci sono cataloghi di cataloghi.
            Poesie su poesie.
            Ci sono drammi su attori recitati da attori.
            Lettere in risposta a lettere.
            Parole che spiegano parole.
            Cervelli impegnati a studiare il cervello.
            Ci sono tristezze contagiose come il riso.
            Carte nate da carte macerate.
            Sguardi veduti.
            Casi declinati da casi.
            Fiumi grandi per il copioso contributo di piccoli.
            Foreste infestate da foreste.
            Macchine destinate a produrre macchine.
            Sogni che all'improvviso ci destano dai sogni.
            Una salute di ferro necessaria a riacquistare la salute.
            Scale che portano giù come portano su.
            Occhiali per cercare occhiali.
            L'inspirazione e l'espirazione del respiro.
            E ci sia anche, almeno di tanto in tanto,
            l'odio dell'odio.
            Perché alla fin fine
            c'è l'ignoranza dell'ignoranza.
            E mani ingaggiate per lavarsene le mani.
            Vota la poesia: Commenta