Pe-a stradda me ciappa in'âegua suttì e prestu i vestì, a faccia, e man a sentu bagnâe...
Nêutte de stâe: pe-a tâera e stissette i sveggia di odui: nu gh'è rumui e mancu de luxi.
Ma in mì se sènde a lampa du chêu: e cume figgiêu a vaggu in ta nivua de l'âegua suttì föe imbastindu cun fietta de fï
In una nuvola di pioggia sottile
Per strada mi sorprende (=ciappa) - una pioggerellina (=âegua) fine - e presto i vestiti, la faccia e le mani – sento bagnarsi. Notte di estate: sulla terra le goccioline (=stissette) di acqua - svegliano odori: - non ci sono rumori - e mancano le luci. Ma in me si accende (=sènde) - la lampada (=lampa) del cuore: - e come un fanciullo - mi addentro (=vaggu in) nella nuvola (=nivua) -d'acqua sottile - imbastendo favole (=föe) con fili sottili (=fietta)
Commenti