Scritta da: ELIO BLANCATO
Siamo, solo in apparenza, mortali, perché viviamo in un corpo fisico che il tempo consuma.
Composta lunedì 28 novembre 2022
Frasi belle sulla vita. Frasi, aforismi e citazioni che parlano di vita e di tutte le sue sfumature, qui raccolte tra autori famosi ed emergenti. Ispirati tra queste pagine.
Scopri il nuovo argomento dedicato alle Frasi Belle!
Siamo, solo in apparenza, mortali, perché viviamo in un corpo fisico che il tempo consuma.
Non si è mai grandi abbastanza per capire quanto sia preziosa la vita.
In the school of life, the most important lesson may be the one that we haven't been taught yet or even the one that we would have been given on one of those days we had skipped class.
Nella scuola della vita, la lezione più importante può essere quella che non ci è stata ancora insegnata oppure quell'una che ci sarebbe stata data in uno dei giorni in cui abbiamo saltato lezione.
La vita è un continuo movimento, un continuo cambiamento. Tutto muta, tutto si trasforma, tutto è in una continua evoluzione. Niente è mai come prima, niente sarà come adesso. E tu ti devi adeguare perché il tuo tramonto non sarà mai come la tua alba. Puoi sperare che sia migliore.
In ogni bivio della tua vita non troverai nessuna segnaletica stradale. Ricordati che qualsiasi cosa tu decida di fare, nel tempo potrà essere o un meraviglioso ricordo o una dura lezione.
Non aspettarti nessun altro regalo dalla vita. Il dono più grande lo hai già ricevuto, nascendo. Ora, sta solo a te cercare di utilizzarlo al meglio.
La vita è una fottuta commedia... Ricca di thriller, azione, fantascienza... e soprattutto drammaticità.
La vita non è fatta di punti, ma di punti e virgola, ecco perché ogni momento è quello giusto per ripartire.
La vita è fatta di emozioni, spesso positive, altre volte negative; sta a noi scegliere cosa farne e di une e dell'altre.
La vita è come una torta dove i nostri interessi (affetti, salute, economia, professione, cultura ecc.) Sono rappresentati nei diversi spicchi che ci circondano. È della massima importanza che successi e fallimenti si compensino a vicenda per evitare che si sommino le negatività, causa possibile di pessimismo, insicurezza e stati di depressione.