Scritta da: Alexandre Cuissardes
in Frasi & Aforismi (Verità e Menzogna)
L'autocritica del buon cristiano: sì, è vero, ho detto molti sì, ma erano soltanto cenni del capo spesso fraintesi.
Composta giovedì 9 ottobre 2014
L'autocritica del buon cristiano: sì, è vero, ho detto molti sì, ma erano soltanto cenni del capo spesso fraintesi.
Chi si nutre di falsità e di bugie non fa del male agli altri ma infanga la propria anima.
Perdonare una persona che ha fatto del male è un dono per entrambe le anime, sempre che ci sia pentimento sincero.
Il fatto che vediamo il grande al di fuori delle cose e delle persone, anziché dentro, ci dovrebbe far capire che più ci avviciniamo alle nostre convinzioni e più la verità girerà lontano.
A volte sono stato chiamato menestrello dell'orrore, invece stavo solo raccontando verità.
La perfidia, sorridendo, con una mano stringe la tua, mentre con l'altra ti pugnala.
La Verità si muove silenziosa. La Menzogna ha bisogno di essere urlata per coprire la voce della Coscienza.
Chi crede di avere sempre la verità in tasca, non vedrà mai oltre all'orizzonte che ha sempre guardato.
La tristezza conosce tutte le verità, ma non riesce ad esprimerle.
La felicità non ne conosce alcuna, ma può inventarle tutte.
La verità è in ciò che facciamo non in ciò che diciamo.