Scritta da: Luisa Maietta
C'era anche un perché, ma non me lo ricordo. Non si ricordano mai i perché.
dal libro "Seta" di Alessandro Baricco
C'era anche un perché, ma non me lo ricordo. Non si ricordano mai i perché.
Passarono ore, seduti uno accanto all'altro, a parlare e a tacere.
Per mille volte cercò gli occhi di lei, e per mille volte lei trovò i suoi.
E parlava, perché era un modo di far durare quel momento e quella vicinanza.
Prima di sparire, si voltò e per un attimo rimase li, cercando un gesto per dire che era stato un viaggio bellissimo.
Qualcuno diceva: ha qualcosa addosso, come una specie di infelicità.
Si incontreranno per tre volte, ma ogni volta sarà l'unica, e la prima, e l'ultima.
Aveva una bella risata, senza stanchezze dentro.
Ovviamente é possibile amare un essere umano, se non lo si conosce abbastanza bene.
Le due più grandi invenzioni dell'uomo sono il letto e la bomba atomica: il primo ti tiene lontano dalle noie, la seconda le elimina.