Scritta da: Luisa Marcangeli
in Frasi & Aforismi (Nemici)
È la paura del nemico che distrugge il rancore al suo riguardo.
Commenta
È la paura del nemico che distrugge il rancore al suo riguardo.
Credevo di avere un cuore... ma un cuore non si adatta a me. In un certo senso, non si addice all'abbigliamento moderno.
Il dovere è quello che ci si aspetta che gli altri facciano, non quello che facciamo noi.
La verità è che gli uomini non pensano: pensano soltanto di pensare, mentre in realtà non pensano.
Quando amiamo al meglio, spesso roviniamo ciò che è bene.
Il regime della Chiesa non è punto arbitrario; essa ha canoni e leggi che il Papa deve osservare.
... Quando tu riesci a non aver più un ideale, perché osservando la vita sembra un enorme pupazzata, senza nesso, senza spiegazione mai; quando tu non hai più un sentimento, perché sei riuscito a non stimare, a non curare più gli uomini e le cose, e ti manca perciò l'abitudine, che non trovi, e l'occupazione, che sdegni - quando tu, in una parola, vivrai senza la vita, penserai senza un pensiero, sentirai senza cuore - allora tu non saprai che fare: sarai un viandante senza casa, un uccello senza nido. Io sono così.
Se tornassi a nascere cosa farei? Una gran festa per la resurrezione, sicuramente.
Ci tengo molto al mio orologio. Me l'ha venduto mio padre sul letto di morte!
Qui non si tratta dell'obiettivo che questo o quel proletario o il proletariato nel suo insieme si propone di raggiungere. Si tratta invece di ciò che è, e di ciò che in conformità a questo essere deve necessariamente verificarsi nella storia.