in Frasi & Aforismi (Uomini e Donne)
Non c'è modo che gli uomini esistano senza che le donne lavorino a mezza giornata.
Commenta
Qui trovi un'ampia raccolta di frasi e aforismi sugli uomini e sulle donne. Tra queste righe troverai raccontato l'universo degli Uomini e delle Donne: persone piene di pregi e difetti che, spesso, lontani non riescono a vivere bene. Racconta la quotidianità tramite gli spunti interessanti scritti tra queste pagine.
Non c'è modo che gli uomini esistano senza che le donne lavorino a mezza giornata.
Gli uomini sono come aprile quando corteggiano, dicembre quando sono sposati; le donne sono maggio quando sono ragazze, ma il cielo cambia quando sono diventate delle mogli.
I figli hanno sempre un desiderio ribelle di essere disillusi da ciò che ha affascinato i loro padri.
Quello che affascina è la semplice eleganza. Tenga la donna in ordine i capelli: sono le mani a dare la bellezza, sono le mani a toglierla. In diversi modi si possono adornare, tra le fogge scelga quella più adatta, e per consiglio si rivolga allo specchio.
La donna per l'uomo è uno scopo, l'uomo per la donna è un mezzo.
Amo le donne, le ho sempre amate. Come si fa a non amarle? Perché le donne sono belle. Belli i loro contorni, le loro mani, la pelle, i fili contorti dei loro pensieri. Belli i profumi colorati dei loro desideri. Come le loro paure, i loro piccoli turbamenti. Amo la bellezza dei loro gesti. Amo come si asciugano le lacrime con la mano e il sorriso improvviso che fanno dopo aver pianto come bambine. Squarci di luce inattesi. Amo le donne. Senza di loro me ne sarei già andato. Senza di loro non sarei mai più tornato.
- è una ragazza molto intelligente e ha un carattere delizioso.
- Finirà che le vorrai più bene che a tua figlia.
- Ecco come parlano gli uomini! Nell'amore non c'è più e meno. A lei voglio bene in un modo, a mia figlia in un altro.
Sono tanti motivi per cui si resta insieme. Magari in una storia di cinque anni si è stati innamorati e ci si è stati solamente per due, o tre, o quattro. Per questo qualità di una storia non può essere misurata dalla durata. Non conta il quanto, ma il come.
È come se lui fosse morto e rinascesse a contatto con quell'acqua. Finalmente libero, scopre di avere già tutto quello di cui ha bisogno.
L'altruista è uno che ha fatto male i propri conti.