Scritta da: Mariacarmela Scotti
Viviamo in un epoca dove i "mi piaci" sono più potenti di un "ti amo".
Commenta
Viviamo in un epoca dove i "mi piaci" sono più potenti di un "ti amo".
Vedo in giro numerosissimi esseri poco umani!
Ci siamo evoluti a tal punto in fatto di tecnologia che, essa, quasi non ci fa sembrare umani; ma nulla toglie che l'educazione di certe persone non solo ci paragona a degli animali, ma ci fa tornare ai primordi della nostra umanità.
Più l'intelligenza artificiale si evolve, più i computer ci aiutano a diventare imbecilli.
Preferisco il mio inferno a questi santi mancati.
Tutti questi mezzi di comunicazione e questo poco coraggio di comunicare.
Siamo la generazione che ha tutto e nonostante questo continua a sentirsi incompleta.
Siamo arrivati al punto di preoccuparci del blocco di una semplice applicazione, non rendendoci conto che la stessa che viene utilizzata per comunicare, ci ha privato dei veri e naturali mezzi di comunicazione.
Siamo talmente abituati ai social che tutto gira intorno ad un "like". Sveglia bella gente, la vita è fuori. Prendete aria che poi puzzate di chiuso.
Sai perché le persone cambiano? Perché c'è Facebook che dà la possibilità ai falsi di giocare con le parole.