Stati d'Animo

Gli stati d'animo si possono decantare nel loro esser generali o entrando nello specifico. Sono il modo per far capire come ci si sente in ogni momento, perché poche parole possono fare la differenza. Attraverso queste pagine puoi leggere le migliori frasi e aforismi sugli stati d'animo. Se cerchi invece uno stato d'animo specifico tra felicità, tristezza, odio, perdono e molti altri, li troverai nella pagina con tutti gli argomenti.


Scritta da: Stefano Andreani
in Frasi & Aforismi (Stati d'Animo)
Poi ti rendi conto che, anche se per esasperazione di ciò che hai subito in passato, ti stai comportando come chi ti aveva fatto del male, ma con persone che di male non ti hanno fatto nulla. Fare del male a qualcuno è sempre sbagliato, soprattutto brutto e snaturato per chi nel cuore porta così tanto amore. In questi casi credo che faccia molto più male a chi lo fa che a chi lo riceve, anche se impossibile da quantificare.
Vota la frase: Commenta
    Scritta da: Giuseppe Cutropia
    in Frasi & Aforismi (Stati d'Animo, Donna)
    Le donne sanno essere così fragili, ma non è debolezza. Semplicemente vivono la vita col cuore e questa fragilità, risulta essere la loro più grande forza. Sanno ridere, mentre vorrebbero solo piangere, ma non è falsità, è amore. Quell'amore che nasce dal sacrificio. Credo che l'amore che una donna meriti, debba nascere dal corteggiamento. Sì, bisognerebbe imparare a corteggiare la sua anima, per donarle ali con le quali volare. Corteggiare il suo cuore, per donarle emozioni. Amare una donna significa farla sentire amata in ogni sfumatura del suo essere. Far sì che la sua giornata, sia illuminata da un sorriso.
    Composta giovedì 17 settembre 2015
    Vota la frase: Commenta
      Scritta da: Fabio Privitera
      in Frasi & Aforismi (Stati d'Animo)
      Sentiva la sua vita come un foglio di carta velina. Poco consistente e trasparente alla luce, nella quale desiderava sparire, confondendosi con l'oscurità per, infine, divenire irraggiungibile. Non si sarebbe così posto il problema di chi non si prendeva tanto disturbo da raggiungerlo, avvicinarlo, essendo egli per primo inaccessibile. Un dubbio però lo dimorava: se non fosse già così, se non fosse già lui a escludersi dal mondo o se fosse la propria esistenza a non valere alcuna presenza. Forse entrambe le cose, forse l'inutilità era conseguenza dell'atteggiamento che aveva preso verso se stesso.
      Composta martedì 15 settembre 2015
      Vota la frase: Commenta