Scritta da: Lucia Griffo
La fragilità viene fuori con il dolore del cuore che piange.
Composta giovedì 5 gennaio 2017
Gli stati d'animo si possono decantare nel loro esser generali o entrando nello specifico. Sono il modo per far capire come ci si sente in ogni momento, perché poche parole possono fare la differenza. Attraverso queste pagine puoi leggere le migliori frasi e aforismi sugli stati d'animo. Se cerchi invece uno stato d'animo specifico tra felicità, tristezza, odio, perdono e molti altri, li troverai nella pagina con tutti gli argomenti.
La fragilità viene fuori con il dolore del cuore che piange.
Un sognatore è quella persona che riesce a vedere i lati positivi perfino nella morte. Grazie ad essa non dovrà più alzare il capo per osservare le nuvole che pascolano.
A volte un sorriso cela le malinconie, ma ognuno di noi è il solo a conoscere le profondità dei propri sentimenti, gli altri le possono solo immaginare.
Cammino fin oltre i confini che mi circondano per riuscire a comprendere tutti i miei perché! Ma i perché del mio cuore sono eternamente in conflitto con quelli della testa, è impresa assai ardua quella di metterli d'accordo. Camminerò ancora, e molto navigherò in mari d'incertezza, approderò nelle spiagge del desiderio, mi disseterò delle dolci parole del cuore riprenderò il cammino, ancora e ancora come in un limbo continuerò. Continuerò a camminare oltre ogni confine per provare a comprendere il senso di tutti i miei perché.
Nonostante la pioggia oggi è un giorno sereno.
L'angolo del pendolo dei nostri sentimenti si misura tra le situazioni in cui ridiamo sino alle lacrime e quelle in cui alle lacrime sopraggiunge un sorriso beffardo.
Si ride, si piange ma penso che il silenzio accompagnato dallo sguardo sia la più alta forma di espressione d'amore.
Non farti rubare la vita, il sorriso e la voglia di credere ancora in qualcuno.
Le risposte a certi problemi sono come le stelle di un nitido cielo notturno, sono tutte lì, scintillanti davanti ai miei occhi, eppure sono lontano anni luce dal toccarle con mano, e allora mi conforto col buio.
Quest'apatia congela qualsiasi emozione che cerca di entrare, che offusca la vista, che ti tappa le orecchie e il naso, impedendo all'ossigeno di avere accesso ai polmoni. Ma è uno spreco, perché c'è così tanta bellezza nel mondo.