Scritta da: Alexandre Cuissardes
in Frasi & Aforismi (Società)
Lo sanno in troppi che soldi e potere fanno bello ogni mestiere.
Composta sabato 27 ottobre 2012
Lo sanno in troppi che soldi e potere fanno bello ogni mestiere.
Dedicato a chi ha dato e continua a dare la vita per questo Paese, a dispetto delle persone che oltre a qualche frase di circostanza non hanno altro da aggiungere. Eppure questi ragazzi meriterebbero di più, a loro andrebbe dato il merito di portare alto l'onore della nostra amata patria, perché coloro che decidono del nostro avvenire stando comodamente seduti in poltrona, possano capire un giorno che queste vite spezzate, non siano state un sacrificio vano.
Non sono io che ho dei problemi con il mondo, ma è il mondo ad avere dei problemi con me!
Il comunismo è sempre stata una corrente ideologica utopica: Tutti hanno speculato sulle masse.
Topo mangia topo,
intanto i gatti se la ridono
e mangiano il topo grosso
che ha mangiato il piccolo,
purtroppo di cani cacciatori,
nemmeno l'ombra all'orizzonte.
È molto difficile accettare che esistano i delinquenti, ma è impossibile tollerare che ci siano avvocati pronti a difenderli e giudici che li assolvono o li puniscono in maniera insufficiente.
Le generazioni peggiorano sempre più. Verrà un tempo in cui saranno talmente maligne da adorare il potere; il potere equivarrà a diritto per loro, e sparirà il rispetto per la buona volontà. Infine, quando l'uomo non sarà più capace di indignarsi per le ingiustizie o di vergognarsi in presenza della meschinità, Zeus lo distruggerà. Eppure, persino allora, ci sarebbe una speranza, se soltanto la gente comune insorgesse e rovesciasse i tiranni che la opprimono.
I peggiori hanno gli stessi diritti dei migliori, e già questo non è giusto. Ma i diritti negati, oppure insufficienti i migliori se li sognano, invece i peggiori se li prendono, ed è questo che spesso fa di un diritto l'ennesima ingiustizia.
Rivivere i borghi ed i centri storici, togliere cemento e piantare alberi, tutelare le testimonianze del passato, tornare ai nostri ieri migliori, perché Dio per chi crede o la natura per chi non crede, possano cominciare a pensare di perdonarci e ci aiutino a creare una italia migliore.
Una "certa" giustizia è una offesa alla giustizia.