in Frasi & Aforismi (Scienza e tecnologia)
Gli strumenti del mestiere del matematico sono carta e penna: come conseguenza, nessun matematico se li porta con sé, e devono sempre farsi prestare una penna e scrivere su un tovagliolo.
Commenta
Gli strumenti del mestiere del matematico sono carta e penna: come conseguenza, nessun matematico se li porta con sé, e devono sempre farsi prestare una penna e scrivere su un tovagliolo.
La scienza ha una seconda vista ed ha occhi brillanti.
Una teoria che non può venire confutata da nessun evento concepibile non è scientifica. L'inconfutabilità di una teoria non è (come spesso si ritiene) una virtù, bensì un vizio.
È la miglior scienza quella che fa gli uomini buoni.
Sai che hanno inventato l'inceneritore?
Sì, ma sai che puzza!
Sceji la puzza o la monnezza.
Un grande schermo rende un brutto film due volte più brutto.
Occorre persuadere molta gente che anche lo studio è un mestiere, e molto faticoso, con un suo speciale tirocinio, oltre che intellettuale, anche muscolare-nervoso: è un processo di adattamento, è un abito acquisito con lo sforzo, la noia e anche la sofferenza.
L'obiettivo del mio corso era farvi capire che c'è una logica dietro ad ogni cosa... e la magia, che è così facile, non la sa fare nessuno.
Il giornalismo scientifico è troppo importante per essere lasciato ai giornalisti.
Scienza è credere nell'ignoranza degli esperti.