Scritta da: tanogabo
La mia fede mi dice "chi" ha creato l'universo ma è la mia scienza che mi spiega "come" ha fatto.
Commenta
La mia fede mi dice "chi" ha creato l'universo ma è la mia scienza che mi spiega "come" ha fatto.
Bestiario scientifico: si può essere "uguali come due gocce d'acqua" ma "non esistono due fiocchi di neve identici". Problema d'attenzione focalizzata selettivamente soltanto sulla costante o sulla variabile d'un fenomeno.
Nel grande quadro della scienza contemporanea ci sono molte cose che restano indefinite, inspiegabili, incomprensibili. Ma di tutte queste cose l'enigma che più ci affascina è riuscire a capire chi siamo noi stessi.
Scienza e tecnologia rendono la vita semplice; ma ottusità, tradizionalismo e disinformazione la rendono sofferenza inutile.
Ogni rotazione terrestre l'umanità sperimenta a turno la morte per poi risorgere all'alba.
L'automatismo sottrae al singolo l'opinione decisionale, sacrificandola selvaggiamente sull'altare dell'inconcludente divinità del denaro.
Ammiriamo i giochi di colori, le parole, i suoni, i movimenti di quelli che sono gli emulatori del cervello umano. Essi non hanno un cuore che batte e non credono nell'interazione con simili ed estranei. Sono forse meglio di noi, le macchine? È magia ciò che muove i loro zeri o i loro uno? Sono bit capaci di trascendere i sentimenti umani. Sono macchine e macchine resteranno.
Trova il modo di svuotare il cosmo dei suoi vuoti e preparati all'incontro divino con il big bang.
Nel Cosmo, ove tutto è curvo e/o curvabile, gli spostamenti spazio-temporali sono incanalati in un tunnel filiforme di lunghezza pressoché infinita, raccolto in una sorta di gomitolo primigenio dall'aspetto finale banalmente sferiforme, se non addirittura puntiforme. Gli spostamenti all'interno del tunnel non possono che misurarsi in anni luce o milioni di anni luce. Sembra quindi impossibile andare da una galassia ad un'altra mediante navi spaziali. Occorre quindi un espediente. Dobbiamo individuare il modo per poter saltare da un punto qualsiasi del tunnel ad un qualsiasi altro punto dello stesso tunnel posto in stretta prossimità del punto di partenza, in virtù della sua raccolta a forma di gomitolo. Personalmente credo che ciò diverrà presto possibile.
La matematica onora lo spirito umano.