Scritta da: Massimiliano Salerno
in Frasi & Aforismi (Saggezza)
L'uomo... ha in sé la capacità di conoscere la verità e di essere felice, ma non possiede la verità, né in modo costante, né soddisfacente.
Commenta
Leggi qui le migliori Frasi sagge e frasi sulla saggezza, insieme ad aforismi, citazioni, pensieri, consigli e suggerimenti per vivere meglio, grazie ai più grandi pensatori della storia dell'umanità. Le parole giuste al momento giusto raccolte in queste pagine.
L'uomo... ha in sé la capacità di conoscere la verità e di essere felice, ma non possiede la verità, né in modo costante, né soddisfacente.
I sapienti sono come spighe di grano: finché sono vuote si alzano diritte e fiere; ma appena sono colme di chicchi, cominciano ad abbassare la testa.
L'ambizione, tra tutti i vizi umani, è quella che assomiglia maggiormente a una virtù.
Di tutti i piaceri che conosciamo, già il semplice tentativo di conseguirli è piacevole. L'impresa risente della qualità della cosa a cui mira.
I diplomatici sono utili solo nel bel tempo. Appena comincia a piovere affogano in una goccia.
Le rane possono anche strepitare più dei tori, ma non sanno tirare l'aratro nel campo né girare la ruota del torchio, e con la loro pelle non si fanno scarpe.
Qualunque impressione faccia su di noi, egli è un servo della legge, quindi appartiene alla legge e sfugge al giudizio umano.
Datemi un motorino, anche un bat-cinquantino, e vi solleverò il mondo.
Non è saggio usare la morale nei giorni feriali; così succede che poi la troviamo in disordine la domenica.
Cerco sempre di fare ciò che non sono capace di fare, per imparare come farlo.