Scritta da: Francesco Pezzullo
in Frasi & Aforismi (Religione)
Quali sono i desideri degli uomini, tali sono le loro divinità.
Commenta
Quali sono i desideri degli uomini, tali sono le loro divinità.
La fede deve rimanere limpida mentre la vita fluisce via, minuto dopo minuto.
Da quando vi sono uomini, l'uomo ha gioito troppo poco: solo questo, fratelli, è il nostro peccato originale.
L'uomo è un prigioniero che non può aprire la porta della sua prigione e scappare... deve aspettare; e non è libero di gestire la sua vita finché Dio non lo chiama.
Dove finiscono le nostre capacità inizia la nostra fede. Una forte fede vede l'invisibile, crede l'incredibile e riceve l'impossibile.
Da bambino andai in un campeggio estivo per bambini di tutte le religioni. Così fui picchiato da bambini di tutte le religioni.
L'essere umano crede come respira, per sopravvivere.
La cosa importante non è l'abito, né il ricevimento. La cosa importante è che in due diventate Cristo. La vita di Cristo entra in voi e da quel momento il vostro amore risorge ogni volta che muore. Non è una magia, è ciò che accade realmente se gli date spazio nelle e con le vostre vite.
Cammino Verso La Pace
Maria Teresa scrisse una preghiera che è un adattamento della Preghiera di San Francesco e che mostra chiaramente il cammino verso la pace.
"Quando ho fame, mandami qualcuno da sfamare.
E quando ho sete, mandami qualcuno
che ha bisogno di bere.
Quando ho freddo, mandami qualcuno da scaldare.
E quando sono triste,
mandami qualcuno a cui dare conforto. "
La principale fonte dei conflitti odierni tra le sfere della religione e della scienza sta tutta in questa idea di un Dio personale. Nella lotta per il bene morale, i maestri della religione debbono avere la capacità di rinunciare alla dottrina d'un Dio personale, vale a dire rinunciare alla fonte della paura e della speranza, che nel passato ha garantito ai preti un potere così ampio.