Scritta da: Francesco Pezzullo
in Frasi & Aforismi (Religione)
La religione è la prima ma indiretta coscienza che l'uomo ha di se stesso.
Commenta
La religione è la prima ma indiretta coscienza che l'uomo ha di se stesso.
Ogni cosa proclama l'esistenza di Dio, è vero, ma tutte le religioni sono figlie dell'uomo.
Dammi castità e continenza, ma non subito.
Non possiamo essere tutti frati, e molte sono le vie per le quali Dio conduce i suoi prescelti al paradiso.
La nostra fede in altri rivela in che cosa noi vorremmo credere di noi stessi. Il nostro anelare ad un amico è ciò che ci tradisce.
Il Messia arriverà il giorno dopo la sua venuta.
Tutto ciò ch'è frutto d'arbitrio, di presunzione, cade da se e resta la necessità, resta Dio.
Prega per comprendere.
Subito all'inizio della Genesi è scritto che Dio creò l'uomo per affidargli il dominio sugli uccelli, i pesci e gli animali. Naturalmente la Genesi è stata redatta da un uomo e non da un cavallo. Non esiste alcuna certezza che Dio abbia affidato davvero all'uomo il dominio sulle altre creature. È invece più probabile che l'uomo si sia inventato Dio per santificare il dominio che egli ha usurpato sulla mucca e sul cavallo. Sì, il diritto di uccidere un cervo od una mucca è l'unica cosa sulla quale l'intera umanità sia fraternamente concorde, anche nel corso delle guerre più sanguinose.
Io credo nel Dio di Spinoza che si rivela nella ordinaria armonia di ciò che esiste, non in un Dio che si preoccupa del fato e delle azioni degli essere umani.