Scritta da: Enrico Avveduto
in Frasi & Aforismi (Religione)
La vera disciplina non si impone. Non può venire che dall'interno di noi stessi.
Commenta
La vera disciplina non si impone. Non può venire che dall'interno di noi stessi.
Con l'espressione "dimostrare l'esistenza di Dio" si intende dimostrare che l'ignoto che esiste è Dio.
Morire per le proprie convinzioni teologiche è l'uso peggiore che si possa fare della vita.
Una passeggiata in un manicomio mostra che la fede non prova nulla.
La religione consiste in una serie di cose che l'uomo medio pensa di credere e di cui desidererebbe essere certo.
Dunque così Egli è. Ed ha anche vita perché l'atto dell'intelletto è vita ed Egli è quell'atto. E la sua attività che esiste di per sé è la vita migliore ed eterna. Diciamo, infatti, che Dio è vivente, eterno e perfetto, sicché a Dio appartiene una vita continua ed eterna: questo è, dunque, Dio.
Credo nel Dio che ha creato gli uomini, non nel Dio che gli uomini hanno creato.
La religione è un narcotico con cui l'uomo controlla la sua angoscia, ma ottunde la sua mente.
Non dalla spada né dalla rossa lancia difendimi, o signore, ma dalla speranza.
È male lasciarsi tanto assorbire dalla legge divina da dimenticare la legge umana. La morte appartiene a Dio soltanto. Con quale diritto gli uomini si valgono di una cosa sconosciuta?