in Frasi & Aforismi (Politica)
Dove cominci esattamente, né dove finisca. L'aggettivo di sovrano applicato al popolo è una tragica burla. Il popolo tutto al più, delega, ma non può certo esercitare sovranità alcuna.
Commenta
Dove cominci esattamente, né dove finisca. L'aggettivo di sovrano applicato al popolo è una tragica burla. Il popolo tutto al più, delega, ma non può certo esercitare sovranità alcuna.
Regimi democratici possono essere definiti quelli nei quali, di tanto in tanto, si dà al popolo l'illusione di essere sovrano.
Chi è stato il più grande cuoco del mondo? Mao Tze Tung, perché ha sfamato migliaia di cinesi.
Se vi è un elemento caratterizzante delle dottrine e dei movimenti che si sono chiamati e sono stati riconosciuti universalmente come sinistra, questo è l'egualitarismo, inteso, ancora una volta, non come l'utopia di una società in cui tutti gli individui sono uguali in tutto, ma come tendenza a rendere eguali i diseguali.Commenta
In ogni genere e in ogni caso il governo debole è il peggiore di tutti.
Non si fa politica con la morale, ma nemmeno senza.
Si fa bene a tenere un diario; ed è utile che tanta gente lo sappia.
No: ad uno stile di pensiero egoistico, utilitaristico; dipendente e tendente al conformismo sociale!
Ministri, deputati, professori, artisti, finanzieri, industriali: quella che si suole chiamare la classe dirigente. E che cosa dirigeva in concreto, effettivamente?
Una ragnatela nel vuoto, la propria labile ragnatela.
Anche se di fili d'oro.
Una politica onesta è vera come il mare senza sale.