Scritta da: Marco Brivio
in Frasi & Aforismi (Politica)
Il re è morto, viva il re.
Commenta
Il re è morto, viva il re.
È un problema di DNA: quando sono a caccia di una poltrona di qualsiasi tipo anche i migliori di loro si dimenticano di essere gentiluomini.
Un politico deve essere ambizioso, ma deve anche avere la cognizione del proprio limite.
"Papà, mi compri un gelato?"
"Non posso, perché devo pagare un euro per votare alle primarie del Partito democratico."
Il vero conservatore sa andare indietro perché, per andare avanti, bisogna qualche volta arretrare per prendere meglio la spinta.
Politica e mafia sono due poteri che vivono sul controllo dello stesso territorio, o si fanno la guerra o si mettono d'accordo.
Come farà il Partito Democratico a prendere posizione su temi come i Dico, la fecondazione assistita, il testamento biologico? Potrà scrivere frasi ambigue come quella sulle unioni civili?
Democrazia: non essendosi potuto fare in modo che quel che è giusto fosse forte, si è fatto in modo che quel che è forte fosse giusto.
Carlo Marx, se lo ricorda? Bene, lui ci aveva preso, aveva capito e indovinato tutto.
Il comunismo ha fallito? E noi ci riproviamo.