Scritta da: Elisabetta
in Frasi & Aforismi (Politica)
La legge dovrebbe essere stabile, ma non immobile.
Commenta
La legge dovrebbe essere stabile, ma non immobile.
Un partito è la pazzia dei molti per il beneficio di pochi.
Un talento mediocre con una costituzione morale un po' fiacca, è il suolo che produce i più brillanti esemplari di scrittori di saggi premiati, e di epigrammi greci. Non bisognerebbe dimenticare che il più ambiguo figuro tra i nostri uomini politici moderni fu lo studente che più ebbe successo a Eton.
L'ostinazione delle autorità costituite cresce di pari passo con la violenza e la stravaganza degli oppositori, e danno tutta la colpa alla follia e agli sbagli che loro stesse hanno provocato o aggravato.
La vitalità è di ogni istituzione democratica perché include colla presenza di ciascuno il suo giudizio e la sua coscienza.
Io non mi siederò mai più ad un tavolo dove ci sia il signor Bossi. Non sosterrò mai più un governo che conti su Bossi come sostegno. È una persona totalmente inaffidabile. Mi meraviglio come anche i mezzi di comunicazione, senza nessun senso critico, diano ospitalità a tutte le sue esternazioni che non hanno né capo né coda.
Il limite della democrazia: troppi coglioni alle urne.
Non ho mai scritto una canzone politica. Le canzoni non possono cambiare il mondo, ormai ho smesso di pensarlo.
L'intera arte della politica consiste nel condurre con razionalità l'irrazionalità degli uomini.
Le promesse, in politica, si possono anche non mantenere, ma bisogna saperle fare.