Scritta da: Anna Maria D'Alò
in Frasi & Aforismi (Filosofia)
Finché l'uomo avrà più dubbi che certezze un giorno potrà raggiungere una certezza, ma se avrà solo certezze resterà sempre nel dubbio.
Commenta
Finché l'uomo avrà più dubbi che certezze un giorno potrà raggiungere una certezza, ma se avrà solo certezze resterà sempre nel dubbio.
Troppo spesso le nostre idee sono zavorra per la nostra mente "aerostatica".
Il filosofo diviene "pretenzioso" quando ritiene sia un suo diritto la visione diretta della meta.
È possibile smettere di porsi domande?
L'umanità non sarebbe un'idea malvagia, se non fosse per l'uomo.
È un paradosso che l'uomo, invece di professare un culto con quotidiano orgoglio, non professi un orgoglio quotidiano circa "Dio", la sua più potente e popolare invenzione.
Nessuna conchiglia può darti il suono del mare se prima non è stata immersa in esso.
La civiltà giuridica vorrebbe tendere alla giustizia perfetta, ma in questa ricerca dell'eterea perfezione molte ingiustizie restano impunite.
Il corpo è il confine del dentro, che ha fine nel fuori.
La filosofia della storia novecentesca ha finalmente messo in discussione il rapporto fra noi e il passato. Vero che, per la dirla con Bernardo di Chartres, "Siamo come nani sulle spalle di giganti", ma vero pure ch'altrettanto spesso i giganti stanno sulle nostre (s)palle e ci zavorrano impedendoci di crescere col retaggio d'ideologie culturali a dir poco sbagliate, superate, depistanti.