Filosofia


Scritta da: Francesca Zangrandi
in Frasi & Aforismi (Filosofia)
Devi starmi lontano.
Devi lasciarmi sola mentre piango e grido.
Non devi sfiorarmi perché è quello che vorrei.
Devi sparire mentre pronuncio il tuo nome.
Devi esserci quando non ti voglio.
Non mi devi parlare, dire che mi capisci.

Dovete starmi lontani... siete il mio riflesso, il mio dolce sollievo, illusione di un età che delude.
Siete la mia più grande gioia che non fa altro che rendermi debole e fragile.
Crollo...
Sto crollando...
e tu...
Perché mi fai questo?
Perché mi abbracci ancora?
Composta lunedì 3 maggio 2010
Vota la frase: Commenta
    Scritta da: amélie
    in Frasi & Aforismi (Filosofia)
    Temere la morte altro non è che credere di esser saggi senza esserlo, di sapere ciò che non si sa. Infatti, nessuno sa che cosa sia la morte, se per l'uomo il più grande dei beni; eppure tutti la temono come se fossero sicuri che essa è il più grande dei mali. E non è forse la più riprovevole ignoranza, questa, di credere di sapere ciò che non si sa?
    Vota la frase: Commenta
      Scritta da: Violina Sirola
      in Frasi & Aforismi (Filosofia)
      La nona illuminazione rivela il nostro destino finale. Rende tutto chiaro come il cristallo.
      Ripete che in quanto esseri umani noi siamo il punto d'arrivo dell'intera evoluzione. Parla della materia che all'inizio ha una forma debole e diventa poi più complessa, elemento dopo elemento, specie dopo specie, evolvendosi in uno stato di vibrazioni sempre più elevate.
      Quando gli uomini primitivi fecero la loro comparsa, continuammo inconsapevolmente l'evoluzione conquistando gli altri, assorbendo energia in un lento progresso, finché qualcun altro ha conquistato noi, e noi abbiamo perso la nostra energia. Questo conflitto fisico è proseguito fino a quando abbiamo inventato la democrazia, un sistema che non ha messo fine al conflitto ma lo ha solo spostato dal livello fisico a quello mentale.
      Vota la frase: Commenta