Scritta da: Laura Lapietra
in Frasi & Aforismi (Comportamento)
Dare giustificazioni all'occorrenza non vuol dire umiliarsi dinanzi a qualcuno, ma bensì dimostrare che non si ha nulla da nascondere.
Composta venerdì 9 marzo 2018
Dare giustificazioni all'occorrenza non vuol dire umiliarsi dinanzi a qualcuno, ma bensì dimostrare che non si ha nulla da nascondere.
Avevo paura perché quando qualcosa ti rende troppo felice, se poi scompare, scompari un po' anche tu.
Le persone silenziose sono quelle che hanno le menti più rumorose.
L'uomo ha una difesa contro tutto, ma non ha una difesa contro l'uomo.
I fallimenti ci aiutano a crescere, ci insegnano a vivere, ma in nessun modo ci rendono perfetti o visionari.
Bisogna trovare in mezzo ai piccoli pensieri che ci danno fastidio, la strada dei grandi pensieri che ci danno forza.
Tieni un capo del filo, con l'altro capo in mano io correrò nel mondo. E se dovessi perdermi, tu, mammina mia, tira.
Affronta le paure e vivi le tue emozioni.
Spesso l'esigenza è la disperazione della mancanza.
Spesso si afferma: "tanto si vive una volta sola" prima di tuffarsi nell'ebbrezza del pericolo, ma proprio perché la vita è una sola bisognerebbe valutare se vale la pena giocarsela.