in Frasi & Aforismi (Comportamento)
In genere chi ha poco da dire spreca sempre troppo parole.
Commenta
In genere chi ha poco da dire spreca sempre troppo parole.
Non fidatevi mai di chi dispone di un palco per parlare.
La "soddisfazione" del singolo deve stare attenta ai fenomeni di difesa psichica e di adattamento, anche perché uno può autorealizzarsi anche nella merda. Il problema poi è che agitandosi dalla felicità vi potrebbe anche contaminare.
David Hume ci ha suggerito di liberarci dalle sofisticherie e dagli inganni della teologia e della metafisica, io in più vi esorto a combattere le mille falsità della stupidità.
Certa gente si vanta di non leggere e forse ha ragione, per vegetare non serve erudirsi.
Una vera e propria scienza della moralità non esiste o se esiste non è applicata, ecco perché impera la scienza della stupidità, che è ovviamente immorale.
Credo nella bontà dell'uomo, ma mi fido più della sua cattiveria.
Il membro della commissione afferma semplicemente che fumare marijuana nell'intimità della propria casa è perfettamente legale, sempre che nessuno te l'abbia fornita, venduta, o che tu l'abbia coltivata.
Libera necessità. Che l'uomo voglia o meno agirà sempre secondo la sua intrinseca natura, solo quindi chi l'accetta attua se stesso in libertà.
Non è un male che esistano gli assassini, come non è un male che esistano i maghi, il vero male è che i primi non ammazzano i secondi.