Scritta da: Staff PensieriParole
in Frasi & Aforismi (Comportamento)
Parlare ed insegnare spetta al maestro, tacere ed ascoltare si addice al discepolo.
Commenta
Parlare ed insegnare spetta al maestro, tacere ed ascoltare si addice al discepolo.
I veri eroi sono quelli che ogni giorno si alzano dal letto e affrontano la vita anche se gli hanno rubato i sogni e il futuro. Quelli che alzano la saracinesca di un bar o di un'officina, che vanno in un ufficio, in una fabbrica. Che non lottano per la gloria o per la fama, ma per la sopravvivenza. Sono coraggiosi. Gli eroi veri non stanno a cavallo.
E adesso sapevo che non ero cambiato, che ero sempre lo stesso, e che forse non si cambia, Angela, semplicemente ci si adatta.
Ho imparato che il contrario dell'amore non è l'odio. L'odio è l'assenza d'amore, così come il buio è assenza di luce. L'opposto dell'amore è la paura. Per la prima volta nella vita non avevo paura o, meglio, avevo imparato a fare in modo che la paura non mi dominasse.
Quelli che non hanno il coraggio di mettersi in gioco, di dare tutto sono poveri miserabili che si perdono l'opportunità più bella di fare la storia, ma di farla giusta.
Quelli che non hanno immaginazione né un posto in questo regno del possibile, della felicità possibile, cospirano contro il sole, contro il mare, contro l'estate.
In sostanza con forza, ma con dolcezza nel modo.
Bisogna voler bene come se un giorno si dovesse arrivare a odiare.
Tieni stretto il concetto: le parole saranno una conseguenza.
Solo chi dorme può sognare.