Scritta da: Daduncolo
in Frasi & Aforismi (Comportamento)
Il bene e il vero è uguale per tutti gli uomini; ma il piacevole varia da uomo a uomo.
Commenta
Il bene e il vero è uguale per tutti gli uomini; ma il piacevole varia da uomo a uomo.
Si deve essere veraci, non loquaci.
Sempre grida i suoi affanni l'uomo afflitto, e della sua voce ne ha orecchie la montagna e il mare, ma delle sue colpe ne ha la certezza il cuore.
Siamo schiavi pensando di essere padroni.
Aspettare non vuol dire rinunciare, bensì acquisire la forza elastica necessaria per progredire susseguentemente con maggiore energia.
Trarrà grande giovamento dall'analisi della propria esperienza colui che, una volta scoperto di aver riposto le proprie aspettative in situazioni non consone, non rimarrà deluso dalla propria delusione.
La vendetta è un piatto che si gusta freddo, amico mio.
Cosa suscita maggiore amore, se non la modestia? E cosa suscita maggior odio, se non l'arroganza?
L'uomo ha bisogno di quello che ha in sè di peggiore, per raggiungere ciò che di migliore esiste in lui.
Dalle sorgenti del "nostro" pensiero, nasce un flusso continuo, che precipita, vortica e rumoreggia caoticamente; rallentando il vero cammino dell'evoluzione.
Al contrario, dalla meditazione scaturisce un grande e silenzioso movimento, che scivolando armoniosamente, supporta il continuo cambiamento del "nostro" quotidiano.