Scritta da: Claudio Leto
in Frasi & Aforismi (Comportamento)
A volte si è tanto concentrati a guardare lontano, che si dimentica di guardare di tanto in tanto il proprio naso.
Commenta
A volte si è tanto concentrati a guardare lontano, che si dimentica di guardare di tanto in tanto il proprio naso.
L'indifferenza: è tale "dopo", l'indignazione, lo sconcerto e il giudizio morale che con rilievo e sicurezza siamo capaci di dare.
Attraversare un guado. Passando da una terra nota a una ignota. Come quando attraversi a nuoto un fiume reale, imprevedibile e infido, e se riesci a raggiungere l'altra sponda sei una persona diversa rispetto a quella che è entrata in acqua.
L'odio non può restare sempre allo stesso livello di intensità. E neppure la paura. Il sistema nervoso non riuscirebbe a sopportare a lungo uno stress del genere, senza venirne compromesso. Fortunatamente, la natura ha previsto alcune valvole di sicurezza. Possono succedere due cose: o le condizioni che hanno originato l'odio o la paura vengono rimosse, o altrimenti subentra l'abitudine, che a poco a poco smorza le conseguenze negative del rancore. Il soggetto si è abituato all'oggetto che un tempo gli provocava odio o paura. Solo gli elementi a bassa tensione, a combustione lenta, come la perseveranza, la pazienza, la dedizione a una causa possono essere mantenuti immutati per mesi o per anni.
Chi non sceglie vuol dire che soggiace alle scelte degli altri.
Non si può non scegliere.
Nessun valore ti dovrebbe esser imposto.
L'unica autentica responsabilità che hai, è quella verso le tue potenzialità; e di agire di conseguenza. Crescerà nuova consapevolezza, dentro di te...
La giusta maniera di fare, lo stile, non è un concetto vano. È semplicemente il modo di fare ciò che deve essere fatto. Che poi il modo giusto, a cosa compiuta, risulti anche bello, è un fatto accidentale.
Fino ad ora, sulla morale ho appreso soltanto che una cosa è morale se ti fa sentire bene dopo averla fatta, e che è immorale se ti fa star male.
Quando te ne fregherai di ciò che dice la gente, allora potrai dire di essere "diventato grande"!