Scritta da: Anna R. Di Lollo
in Frasi & Aforismi (Comportamento)
La grazia è quella raffinata e rara prerogativa posseduta da chi riesce a trasformare ogni suo atto e azione in una magnifica primavera.
Composta giovedì 26 luglio 2018
La grazia è quella raffinata e rara prerogativa posseduta da chi riesce a trasformare ogni suo atto e azione in una magnifica primavera.
L'uomo dovrebbe avere un solo, insostituibile, unico, Dio universale di cui occuparsi e preoccuparsi: la propria coscienza.
La vita possiede memoria elefantesca anche per i più minuti fra gli atti: a voler umiliare si rimane sempre, immancabilmente, inevitabilmente prima o poi, umiliati.
Ciò che da noi più dipende per vivere ci ha già resi suoi schiavi.
Nessuno è stupido secondo me. Tutti hanno il dono dell'intelligenza. È che qualcuno si dimentica di scartarlo.
Il desiderio di vendetta è una sconfitta che ti fa perdere due volte.
La massa sopravvive alla moltitudine di se stessa. Chi "vive" guarda oltre la massa e impara a non essere moltitudine.
La vita non è difficile, noi la rendiamo difficile nel momento in cui gli altri decidono per noi o noi viviamo in funzione di ciò che pensano gli altri.
Nel momento in cui ti rendi conto di quale sia la priorità nella tua vita, sai anche la strada più adatta da percorrere.
Quello che gli altri comprendono di te è solo una goccia nel mare del "sentire".