Scritta da: L'auretta XXX
in Frasi & Aforismi (Comportamento)
Chi doma il proprio sdegno, ha vinto un gran nemico.
Commenta
Chi doma il proprio sdegno, ha vinto un gran nemico.
Capita, a volte. Sono quei giorni lì, quei non-giorni perché la tua testa non c'è, lontana, via da qui, dal reale stato delle cose. È seduta su quel ramo di ciliegio, dove i gatti arrivano impavidi. Dove acchiappano l'istante da un'altra angolazione. Da lì si lavora più di altri giorni in cui si è travolti a rincorrere l'appuntamento con il tempo. E le donne, più di altri esseri lo sanno bene!
Chi può dire cos'è realmente giusto e che cosa è sbagliato?
Alcune persone sono come le zanzare: ci si accorge della loro presenza solo per il fastidio insistente che procurano!
Pensieri Parole, un'oasi dove l'imbecillità non ha le chiavi.
Ascolta un consiglio. Uno solo. Poi non ascoltarmi più. Fai sempre tutto quel che ti senti davvero di fare perché ti fa stare davvero bene! Ascolta te stesso, il tuo cuore, la tua anima... la tua essenza più pura. A costo di andare contro tutto e tutti, anche contro la tua persona. Contro la tua ratio. Ma se lo farai, se deciderai di andare contro te stesso, àrmati di paracadute perché quando si vola troppo in alto il rischio di cadere è altissimo! Il resto è merda. La vita è tua e nessuno può rivendicarne diritti.
Per la prima volta ho incontrato qualcuno che cerca le persone e vede oltre. Può sembrare banale, eppure credo che sia profondo. Non vediamo mai al di là delle nostre certezze e, cosa ancora più grave, abbiamo rinunciato all'incontro, non facciamo che incontrare noi stessi in questi specchi perenni senza nemmeno riconoscerci. Se ci accorgessimo, se prendessimo coscienza del fatto che nell'altro guardiamo solo noi stessi, che stiamo soli nel deserto, potremmo impazzire. (...) Io invece supplico il destino di darmi la possibilità di vedere al di là di me stessa e di incontrare qualcuno.
Le regole della deduzione [...] mi sono preziose nell'aspetto pratico della mia professione. Lo spirito d'osservazione è per me una seconda natura.
Non ho paura d'aver paura, essa è l'istinto d'un cervello pensante, ho paura della giustizia, nel suo nome si emettono sentenze omicide.
Non è triste chi vende il proprio corpo, è vile chi lo affitta.