Scritta da: Antonino Gatto
in Frasi & Aforismi (Comportamento)
Uomo è colui che padroneggia la propria integrità a discapito della volontà altrui.
Commenta
Uomo è colui che padroneggia la propria integrità a discapito della volontà altrui.
Socchiudo gli occhi e riconosco il mio mondo. Poi dedico una preghiera a tutte le persone che a un certo punto si sono allontanate da me. Le persone con cui avrei potuto avere un rapporto diverso, e con le quali, invece, per qualche ragione non è andata bene. In questo mondo, a causa delle circostanze in cui li ho incontrati, tra me e loro le cose non hanno funzionato in nessun modo. Ma sento, ne sono certa, che da qualche parte, in un mondo profondo e lontano, su una bellissima riva, ci sorridiamo, ci offriamo gentilezza, e trascorriamo insieme momenti felici.
Il compito principale dell'educazione è soprattutto quello di formare l'uomo, o piuttosto di guidare lo sviluppo dinamico per mezzo del quale l'uomo forma se stesso ad essere un uomo.
Un uomo di colore riesce a capire, in cinque secondi netti, se a un uomo bianco è simpatico o no. Un uomo bianco che dice di sì, è immediatamente, e di solito giustamente, diffidato.
Un generalista è una persona a cui viene in mente un luogo comune anche per il tema più stravagante.
Il merito dell'originalità non è la novità, bensì la sincerità.
Forte sarebbe colui che potesse dopo un fatto grande distruggere d'un colpo ogni vestigia del passato.
Nel crimine c'è dell'eroismo, come nella virtù. Il vizio e l'infamia hanno i propri altari e la propria religione.
Se uno farà una lesione al suo prossimo, si farà a lui come ha fatto all'altro; frattura per frattura, occhio per occhio, dente per dente; gli si farà la stessa lesione che egli ha fatto all'altro.
Con la cattiveria e l'egoismo
non si ottiene niente, si sa...
Ma neanche con la troppa bontà e l'altruismo:
Si viene pestati comunque.