in Frasi & Aforismi (Poesia)
La poesia è la luce di un lampo; quando è solo un accostamento di parole diventa semplice composizione.
Commenta
La poesia è la luce di un lampo; quando è solo un accostamento di parole diventa semplice composizione.
Chi filosofeggia è come uno specchio che riflette oggetti che non vede, è come una caverna che restituisce l'eco di voci che non ode.
L'amore è una trepidante felicità.
Molto del dolore che provate è da voi stessi scelto.
Aver paura del diavolo è uno dei modi di dubitare di Dio.
Non sarò lì in quel momento, ma resterò sempre nelle tue vicinanze.
Amico mio, tu e io rimarremo estranei alla vita, e l'uno all'altro, e ognuno a se stesso, fino al giorno in cui tu parlerai e io ascolterò, ritenendo che la tua voce sia la mia voce; e quando starò zitto dinanzi a te pensando di star ritto dinanzi a uno specchio.
La notte è silenziosa e nel suo silenzio si nascondono i sogni.
Quando una libertà getta le catene di una schiavitù, diventa essa stessa catena di una libertà ancor più grande.
Il mio cuore brama ciò che il mio cuore non concepisce.
Colui che ascolta la verità non è da meno di chi dice la verità.